
Come ottenere assistenza legale per infortuni sul lavoro
Come Ottenere Assistenza Legale per Infortuni sul Lavoro
Se sei stato vittima di un infortunio sul lavoro, è fondamentale sapere come ottenere assistenza legale per garantire il tuo diritto al risarcimento. Ecco i passi da seguire:
1. Contattare un Avvocato Specializzato
È importante rivolgersi a un avvocato esperto in infortuni sul lavoro. Questi professionisti possono guidarti attraverso il processo legale e aiutarti a ottenere il risarcimento che ti spetta. Alcuni studi legali, come Giambrone & Partners, offrono assistenza specifica per incidenti sul lavoro e possono valutare la tua situazione per determinare le possibilità di risarcimento[1].
2. Documentazione Necessaria
Raccogliere tutta la documentazione pertinente è cruciale. Questo include:
- Certificati medici che attestano l’infortunio.
- Documentazione relativa all’incidente (foto, testimonianze).
- Comunicazioni con il datore di lavoro e l’INAIL.
3. Denuncia all’INAIL
Il datore di lavoro è obbligato a denunciare l’infortunio all’INAIL entro due giorni dalla ricezione del certificato medico. Assicurati che questa procedura venga seguita, poiché è fondamentale per accedere ai benefici previsti dalla legge[3].
4. Richiesta di Risarcimento
Un avvocato può aiutarti a richiedere il risarcimento non solo dall’INAIL, ma anche dal datore di lavoro se quest’ultimo è responsabile dell’incidente. Questo include la possibilità di ottenere un “danno differenziale”, che copre la differenza tra quanto ricevuto dall’INAIL e quanto spetterebbe secondo la responsabilità civile[6].
5. Assistenza Medica Legale
Alcuni studi legali collaborano con medici legali per valutare l’entità del danno subito e supportare il processo di richiesta di indennizzo[4]. Questa collaborazione può rivelarsi utile per accelerare le pratiche burocratiche necessarie.
6. Consulenza Gratuita
Molti avvocati offrono una consulenza iniziale gratuita, permettendoti di discutere il tuo caso senza impegno. Approfittare di questa opportunità può aiutarti a capire meglio i tuoi diritti e le opzioni disponibili.
7. Segui le Istruzioni Legali
Dopo aver avviato il processo legale, segui attentamente tutte le istruzioni fornite dal tuo avvocato e mantieni una comunicazione costante con lui per aggiornamenti e ulteriori passi da compiere.
Rivolgersi a professionisti qualificati è essenziale per affrontare con successo le conseguenze di un infortunio sul lavoro e ottenere giustizia e risarcimento adeguato.
Citations:
[1] https://www.giambronelaw.it/site/servizi-per-privati/aziende-diritto-assicurativo/avvocati-incidente-lavoro/
[2] https://www.infortunistica.it/servizi/infortuni-sul-lavoro/
[3] https://www.studiolegalerisarcimentodanni.it/risarcimento-infortuni-sul-lavoro/
[4] https://www.infortunisticaveneta.it/medico-legale-infortuni-sul-lavoro.html
[5] https://www.iusrimini.net/infortuni-e-malattie-professionali/
[6] https://iustlab.org/e/avvocati-sicurezza-infortuni-sul-lavoro/italia/
[7] https://www.riccardoleone.com/avvocato-infortuni-sul-lavoro/
Lascia un commento